La nostra piccola Luna.

La nostra piccola Luna.

Luna non è solo una coniglietta: è il simbolo vivente di forza, resistenza e speranza.

Quando è stata trovata, nel 2024, giaceva ferita in un cortile recintato. Aveva il pelo strappato in più punti, escoriazioni sulle zampe e uno sguardo che parlava di paura e sopravvivenza. Le sue condizioni lasciavano poco spazio ai dubbi: Luna era stata usata come esca viva per addestrare cani da caccia e, ancora peggio, cani da combattimento clandestini. Una pratica atroce e illegale, in cui animali innocenti vengono sacrificati per “allenare” l’aggressività di altri.

Era rimasta lì chissà per quanto tempo, senza possibilità di fuga, di riparo o di aiuto.

Ma Luna non si è arresa.

Grazie a una segnalazione anonima e all'intervento tempestivo delle Guardie Eco-Zoofile e dei volontari del Centro Conigli OIPA, Luna è stata finalmente tratta in salvo. È stata subito portata in rifugio, dove ha ricevuto le cure veterinarie necessarie, terapie comportamentali e, soprattutto, il primo abbraccio gentile della sua nuova vita.

Oggi Luna vive libera in un ampio spazio verde, circondata da altri conigli salvati come lei. Ha ritrovato fiducia nelle persone, corre leggera tra l’erba, si rilassa al sole e ogni giorno riceve coccole, cure e… pezzi di mela e fragole fresche, la sua merenda preferita.

Il suo passato è stato cancellato solo in parte. Le cicatrici restano, visibili e invisibili. Ma Luna, oggi, è al sicuro, rispettata e amata. La sua storia è un monito, ma anche una luce: dimostra che con il sostegno giusto, ogni creatura può rinascere.

Sostenere progetti come quelli di Bunny Bloom significa dare una possibilità a conigli come Luna.
Perché dietro ogni bracciale c’è una storia vera. Una vita che cambia.

Torna al blog